Navigare su Internet

Benvenuti in Mozilla! Uno degli usi più comuni di Mozilla è la navigazione su Internet. Navigator, la componente di Mozilla che permette di visitare i siti web, offre molti modi di visitare le pagine web e fare ricerche su Internet.

Questa sezione introduce Navigator, e spiega come usarlo per navigare, eseguire ricerche, e salvare le pagine web.

In questa sezione:

Navigare tra le pagine Web

Eseguire ricerche sul Web

Copiare, salvare e stampare le pagine

Usare le lingue ed il contenuto internazionale

Aumentare rapidità ed efficienza

Uso dei proxy

Visualizzare le informazioni sulla pagina

 


Navigare tra le pagine Web

 

In questa sezione:

Visualizzare la propria pagina home

Spostarsi su un'altra pagina

Fare clic su un collegamento

Ripercorrere la propria navigazione

Interrompere il caricamento e ricaricare

Visitare le pagine dei segnalibri

Usare la navigazione a schede

Usare la Sidebar

 

Visualizzare la propria pagina home

Quando si avvia Mozilla, l'applicazione visualizzata è Navigator, il browser. Al primo avvio di Navigator, viene visualizzata una pagina di Benvenuto.

Dopo il primo avvio, quando si esegue Mozilla normalmente verrà visualizzata la propria pagina home. Se non specificata diversamente, la propria pagina home viene scelta dal proprio Internet provider, o verrà visualizzata la pagina del sito di Mozilla.

Per scegliere la propria pagina home, vedere Specificare come Mozilla viene avviato.

Suggerimenti:

Torna all'inizio della sezione ]

 

Spostarsi su un'altra pagina

Si può andare su un'altra pagina digitandone l'URL—ovvero la sua posizione o indirizzo sul Web. Gli URL normalmente iniziano con "http://" seguito da uno o più nomi che identificano l'indirizzo. Ad esempio, "http://mozilla.org".

  1. Fare clic sulla barra degli indirizzi per selezionare l'indirizzo che è già presente nella barra.
  2. Scrivere l'URL della pagina che si vuole visualizzare. L'URL digitato sostituirà il testo già presente nella barra degli indirizzi.
  3. Premere il tasto Invio.

Usando l'icona a forma di lucchetto nell'angolo in basso a destra della finestra, si può verificare in qualsiasi momento lo stato della sicurezza di una pagina. Per maggiori dettagli, consultare Controllare la sicurezza di una pagina Web.

Suggerimento: per selezionare velocemente l'URL nella Barra degli indirizzi, premere Ctrl+L (Cmd+L> su Mac OS).

 

Barra degli indirizzi
Barra degli indirizzi

 

Non conosci l'URL? Si può scrivere una parte dell'URL, ad esempio "cnn" (per www.cnn.com); o si può scrivere una parola generica, come "regali" o "fiori". Navigator cerca di indovinare quale pagina si vuole vedere, o visualizza una pagina con una lista di indirizzi correlati alla parola che si è inserita.

Se si è ancora inesperti su Internet, consultare il manuale New to the Net Tutorial (Manuale per i Novizi di Internet, in inglese).

Torna all'inizio della sezione ]

 

Fare clic su un collegamento

La maggior parte delle pagine web contiene dei collegamenti, o link, sui quali è possibile fare clic per sposarsi su altre pagine.

  1. Muovere il puntatore del mouse fin quando non viene visualizzato come una manina con il dito puntato. Questo avviene ogni volta che il puntatore del mouse si trova sopra un collegamento. La maggior parte dei collegamenti è costituito da testo sottolineato, ma anche pulsanti e immagini possono essere dei collegamenti.
  2. Far clic una volta sul collegamento. Mentre viene ricercata in rete la pagina cui il collegamento punta, viene visualizzato un messaggio di stato nella parte bassa della finestra.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Ripercorrere la propria navigazione

Ci sono diversi modi per rivisitare una pagina:

 

Pulsanti di navigazione
    Indietro   Avanti

 

 

Barra degli indirizzi
Barra degli indirizzi

 

Suggerimento: anche la cartella Cronologia nel Sidebar consente di scegliere tra le pagine che si sono visitate nelle sessioni precedenti. Per maggiori informazioni, consultare Aggiungere schede alla Sidebar.

 

L'Elenco della Cronologia

L'elenco della Cronologia contiene i collegamenti alle pagine visitate recentemente. L'Elenco della barra degli indirizzi contiene i collegamenti alle pagine digitate nella Barra degli indirizzi e che sono state consultate.

Per accedere all'elenco della Cronologia da Navigator, aprire il menu Vai e scegliere Cronologia. Per accedere all'elenco della barra degli indirizzi, fare clic sull'icona a forma di freccia verso il basso che si trova a sinistra della barra degli indirizzi.

Suggerimento: per aprire velocemente la finestra della Cronologia, premere i tasti Ctrl+H (Cmd+Shift+H su Mac OS).

Se non si vuole che la barra degli indirizzi o l'elenco della Cronologia visualizzino le pagine che si sono visitate, si possono svuotare l'elenco della Cronologia e la cronologia della barra degli indirizzi parzialmente o completamente.

Per cancellare tutte le pagine dalla barra degli indirizzi o dall'elenco della Cronologia, partendo dalla finestra di Navigator:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Sotto la categoria Navigator, fare clic su Cronologia (se non sono visibili sotto categorie, fare doppio clic sulla categoria della quale si vuole espandere l'elenco).
  3. Fare clic sul pulsante "Svuota cronologia" e "Svuota barra degli indirizzi" per cancellare dagli elenchi tutte le pagine visitate.
  4. Se si vuole limitare il numero di pagine che devono rimanere nell'elenco della cronologia, fare clic nel campo a fianco a "Ricorda per pagine visitate per giorni" e impostare un valore.

Per cancellare alcune pagine dall'elenco della Cronologia, effettuare una delle seguenti operazioni:

Suggerimento: per ordinare l'elenco della cronologia, fare clic su un titolo di categoria (Titolo, Indirizzo o Ultima Visita). Fare clic di nuovo per avere l'ordine inverso.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Interrompere il caricamento e ricaricare

Se una pagina impiega troppo tempo ad essere caricata, o se si cambia idea e non si vuole visualizzare una pagina, premere il pulsante Stop.

Per ricaricare la pagina correntemente visualizzata, o per averne la versione più aggiornata, fare clic sul pulsante Ricarica, o premere Ctrl+R (Cmd+R sul Mac OS).

Pulsanti di Navigazione
Ricarica
Stop

Per ricaricare la pagina corrente ed eliminare tutti i cambiamenti effettuati (se la pagina contiene un modulo o form), tenere premuto il tasto Shift e fare clic sul pulsante Ricarica, o premere la combinazione dei tasti Ctrl+Shift+R (Cmd+Shift+R su Mac OS).

Torna all'inizio della sezione ]

 

Visitare le pagine dei Segnalibri

Gli indirizzi, o URL, delle pagine web possono essere abbastanza lunghi e difficili da ricordare. Fortunatamente non è necessario ricordare a memoria gli URL per navigare sul web. Il browser ha una lista di segnalibri, ovvero degli indici verso pagine web interessanti.

Per andare ad una pagina memorizzata nei segnalibri, partendo dalla finestra di Navigator:

  1. Aprire il menu Segnalibri. Il menu contiene i segnalibri rappresentati da icona a forma di segnalibro, e delle cartelle che contengono altri segnalibri.
  2. Per visitare una pagina memorizzata nei segnalibri, scegliere un segnalibro dal menu o aprire una cartella e scegliere un segnalibro.

Suggerimento: per tornare sulla pagina visualizzata precedentemente, premere il tasto Indietro con la con la freccia verso sinistra.

Si possono salvare i propri segnalibri per puntare a pagine che si visitano frequentemente o ad altri siti interessanti sul web. Vedere Creare Nuovi Segnalibri per maggiori informazioni.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Usare la navigazione a schede

Quando si visita più di una pagina alla volta, si può utilizzare la navigazione a schede per consultare le pagine sul web più velocemente e più facilmente.

La Navigazione a Schede consente di aprire delle schede, ognuna delle quali visualizza una pagina web, all'interno di una singola finestra di Navigator. Non si devono avere diverse finestre aperte per visitare diverse pagine web. Questo libera spazio sul proprio desktop. Si possono aprire, chiudere, e ricaricare pagine web in maniera più pratica in una unica finestra senza dover saltare da una finestra ad un'altra.

Si possono gestire le schede di navigazione con facilità e controllare quando le schede vengono aperte automaticamente. Per maggiori informazioni su come impostare le opzioni della navigazione a schede, consultare Preferenze Navigator - Schede di navigazione.

Per maggiori informazioni su come usare la Navigazione a Schede, consultare Schede di Navigazione.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Usare la Sidebar

In aggiunta alla navigazione sul web con Navigator, si può fare in modo che i contenuti del web vengano presentati all'utente tramite la Sidebar.

La Sidebar è una zona personalizzabile del browser dove si possono inserire degli elementi che si ha bisogno di utilizzare in continuazione—ultime notizie o previsioni meteorologiche, la propria rubrica la lista degli amici, quotazioni azionarie, un calendario—e molte altre opzioni tra le quali scegliere. Queste informazioni sono visualizzate nel Sidebar e mantenute costantemente aggiornate.

Mozilla viene fornito con un elenco preimpostato di etichette nel Sidebar, ma si può personalizzare Sidebar aggiungendo, togliendo e modificando le etichette. Per maggiori dettagli, vedere Sidebar.

Per vedere una voce della Sidebar, fare clic sull'etichetta corrispondente.

Sidebar chiusa

La manopola della Sidebar

Se non vedi la Sidebar, potrebbe essere chiusa. Aprirla facendo clic sull'apposita manopola. Se la manopola del Sidebar non è visualizzata, selezionare Visualizza dal menu, poi Mostra/Nascondi e ancora Sidebar dal sottomenu.

Suggerimento: Per aprire e chiudere velocemente la Sidebar, premere F9.

Torna all'inizio della sezione ]

 


Eseguire ricerche sul Web

 

In questa sezione:

Ricerche veloci

Modalità Avanzata di Ricerca

Impostare le Opzioni di Ricerca

Utilizzare le Parole Chiave

Cercare in una pagina

Cercare nei Segnalibri o nella Cronologia

 

Ricerche veloci

Ci sono tre modi per effettuare veloci ricerche: dalla barra degli indirizzi, dal Sidebar e dalla pagina Net Search.

 

Cercare dalla barra degli indirizzi

Cercare una pagina su un determinato argomento è facile quanto digitare una domanda, o una o due parole nella barra degli indirizzi, come visualizzato nella seguente immagine.

Barra degli indirizzi con termine da cercare

Per esempio, se si vogliono trovare informazioni su bambole:

  1. Fare doppio clic nella barra degli indirizzi per selezionare il testo presente.
  2. Digitare "bambole". Il testo digitato si sostituirà a quello presente.
  3. Effettuare una delle seguenti operazioni:

Dopo che si è effettuata una ricerca, i risultati vengono salvati nella zona del Sidebar con l'etichetta Search fino a quando non si fa una nuova ricerca. Non c'è bisogno di fare clic sul pulsante Indietro per ritrovare i risultati della ricerca.

Nota: Si può usare la funzione Parole chiave per cercare dalla barra degli indirizzi.

 

Cercare dalla Sidebar

La ricerca che si trova nel Sidebar sotto l'etichetta Ricerca consente di effettuare velocemente delle ricerche e impostare i segnalibri per i risultati della ricerca. Per esempio, se si vogliono trovare informazioni su macchinine giocattolo:

  1. Se non è ancora aperto, aprire il Sidebar facendo clic sulla sua manopola alla sinistra della finestra del Navigator. Se non è visualizzata tale manopola, aprire il menu Visualizza su Navigator, scegliere Mostra/Nascondi, e poi Sidebar dal sottomenu.
  2. Fare clic sull'etichetta Ricerca.
  3. Aprire la lista a scomparsa a fianco all'etichetta "All'interno di" e scegliere Web.
  4. Digitare "macchinine giocattolo" nel campo di ricerca.
  5. Fare clic sul pulsante "Cerca". I risultati della ricerca appariranno sia nella finestra del browser sia nella finestra del Sidebar. Fare clic sul collegamento della pagina che si vuole visitare.

Nota: Se la zona con l'etichetta Search del Sidebar contiene una lista di motori di ricerca dal quale scegliere, allora è impostata in modalità avanzata e bisogna scegliere uno o più motori di ricerca prima di fare clic sul pulsante Cerca. Si può mantenere quest'impostazione o cambiarla nelle Preferenze.

Suggerimento: Per visualizzare velocemente la successiva o la precedente pagina dei risultati della ricerca, fare clic nei pulsanti Precedenti e Successivi nella zona in basso della finestra di ricerca all'interno della Sidebar.

 

Cercare dalla pagina Cerca nel web

La pagina Cerca nel web consente di digitare una parola o una frase da ricercare, o di esplorare diverse categorie (come Arti e Intrattenimento, Affari e molte altre) che possano interessare. Per consultare la pagina Cerca nel web, effettuare una delle seguenti operazioni:

 

Cercare determinate parole selezionate in una pagina web

Mozilla consente di effettuare delle ricerche dalle parole che si selezionano in una pagina web:

  1. Selezionare (evidenziandole) una o più parole in una pagina web.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse. Si aprirà un menu: da questo selezionare "Cerca parole selezionate nel web". (Sul Mac OS, premere il pulsante Option e fare clic con il pulsante del mouse.)

Mozilla apre una nuova finestra e utilizza il motore di ricerca predefinito per effettuare la ricerca delle parole selezionate. Per vedere come cambiare il motore di ricerca utilizzato per effettuare la ricerca delle parole selezionate, consultare Preferenze Navigator - Ricerche in Internet.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Modalità avanzata della ricerca

Si può impostare la scheda della ricerca nella Sidebar in modalità avanzata, che consente di restringere una ricerca o scegliere tra uno o più motori di ricerca.

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Navigator, fare clic su Ricerche in Internet. (Se non è visibile nessuna sottocategoria, fare doppio clic sulla categoria per visualizzare la lista.)
  3. Nell'opzione "Preferenze scheda Ricerca di Sidebar" fare clic su Avanzata e premere OK.
  4. Se non è ancora aperto, aprire il Sidebar facendo clic sull'apposita manopola. Se la manopola non è presente, aprire il menu Visualizza in Navigator, scegliere Mostra/Nascondi, e poi dal sottomenu che si apre fare clic sulla voce Sidebar.
  5. Fare clic sulla scheda Ricerca della Sidebar.
  6. Aprire la lista "usando" e scegliere una categoria.
  7. Scegliere uno o più motori di ricerca per le categorie selezionate (se disponibili).
  8. Nel campo Ricerca, digitare la parola che si vuole cercare.
  9. Fare clic sul pulsante Cerca.

  Ricerca nella Sidebar

 

Personalizzare le categorie di ricerca

Si può specificare quali motori di ricerca possono essere utilizzati per diverse categorie di ricerca. Per esempio, si può selezionare un insieme di motori di ricerca per cercare viaggi e selezionare un altro insieme di motori di ricerca per cercare software.

  1. Impostare la ricerca della Sidebar in Modalità avanzata della ricerca. Consultare Modalità avanzata della ricerca per maggiori dettagli.
  2. Se non è ancora aperta, aprire la Sidebar facendo clic sulla sua manopola. Se la manopola non è visualizzata, aprire il menu Visualizza in Navigator, scegliere Mostra/Nascondi, e nel sottomenu che appare fare clic su Sidebar.
  3. Fare clic nella cartella Ricerca dentro la finestra del Sidebar.
  4. Aprire la lista "all'interno di" , fare clic su "Modifica categorie ". Verrà visualizzata la finestra Personalizza ricerca.
  5. Dalla lista a comparsa "Categorie", scegliere la categoria che si vuole personalizzare.
    O
    Per creare una nuova categoria, fare clic sul pulsante "Nuovo " e digitare un nome per la categoria. La lista a comparsa visualizzerà a questo punto il nome della categoria selezionata.
  6. Effettuare una delle seguenti azioni:
  7. Fare clic sul pulsante OK quando la personalizzazione sarà completa.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Impostare le opzioni di ricerca

Si può scegliere un diverso motore di ricerca come preselezionato. Si può anche specificare come si vuole che i risultati vengano visualizzati nella Sidebar.

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Navigator, fare clic su "Ricerche in Internet". (Se non sono visibili sottocategorie, fare doppio clic sulla voce Navigator per espandere l'elenco.)
  3. Sotto la scritta "Motore di ricerca predefinito", selezionare il motore di ricerca che si vuole usare per le ricerche sul web selezionandone uno dalla lista a comparsa.
  4. Sotto l'etichetta Risultati della ricerca, selezionare "Apri il pannello 'Ricerca' nella Sidebar quando sono disponibili i risultati della ricerca" se si vuole che venga aperta la cartella di ricerca nella Sidebar e che visualizzi i risultati della ricerca effettuata.
  5. Nella zona contraddistinta dalla scritta 'Preferenze scheda Ricerca di Sidebar', selezionare Semplice se si vuole effettuare la ricerca utilizzando un solo motore di ricerca, o selezionare Avanzata per cercare utilizzando diversi motori di ricerca.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Utilizzare le Parole Chiave Internet

Le Parole Chiave Internet, o Internet Keyword, funzionano nella barra degli indirizzi per trovare velocemente degli specifici tipi di informazioni. Ci sono molti modi per usare le Parole Chiave Internet:

Suggerimento: Le Parole Chiave Internet più diffuse sono elencate nell'elenco a comparsa che si trova alla sinistra della barra degli indirizzi. Fare clic sul triangolo e scegliere dalla lista. Per visualizzare una lista di parole chiave più lunga, scegliere Lista delle parole chiave.

Importante: Per usare le Parole Chiave Internet, bisogna premere il tasto Invio nella propria tastiera (Return su Mac OS) invece che fare clic sul pulsante Cerca. Premendo Invio si attiva la caratteristica delle Parole Chiave Internet; facendo clic sul pulsante Ricerca viene effettuata una ricerca.

Per vedere la differenza, provare a:

  1. Digitare "apple imac" nella barra degli indirizzi e premere Invio (Return per Mac). Viene visualizzata la pagina dell'iMac sul sito della Apple Computer.
  2. Ora digitare "apple imac" nella barra degli indirizzi e fare clic su Cerca. Verrà visualizzato un elenco di collegamenti relativi a pagine sui modelli iMac della Apple.

Se la digitazione di Parole Chiave Internet non funziona, controllare le proprie impostazioni di Smart Browsing per essere sicuri che le Parole Chiave Internet siano abilitate.

 

Visualizzazione veloce di quotazioni azionarie

Per visualizzare delle quotazioni azionarie recenti di una società, digitare "quote" seguita dal simbolo azionario e premere Invio.

Se non si conosce il simbolo azionario della società, digitare il nome della società. La pagina delle quotazioni visualizzerà un elenco di società con nomi simili e si potrà scegliere quella della quale si cercano le quotazioni.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Cercare in una pagina

Per trovare il testo all'interno della pagina che si sta visualizzando in Navigator:

  1. Aprire il menu Modifica e scegliere "Trova in questa pagina". Se la pagina che si sta visualizzando è composta da frame, può essere necessario dover fare clic in uno dei frame prima di iniziare la ricerca. Verrà visualizzata la finestra "Trova in questa pagina".
  2. Digitare il testo che si vuole ricercare.
  3. Scegliere una delle seguenti opzioni di ricerca:
  4. Fare clic sul pulsante Trova per iniziare la ricerca.

Per continuare la ricerca con la stessa parola o frase che si è ricercata:

Usare la ricerca mentre si digita

Oltre alla ricerca di testo tramite la finestra Ricerca, si può anche cercare digitando direttamente il testo in una pagina Web.

  1. Per cercare un collegamento, digitare i vari caratteri nella finestra attiva del browser per spostarsi tra i collegamenti che contengono il testo digitato.

    Se si ripete lo stesso carattere, inizierà a spostarsi tra i vari collegamenti che iniziano con tale carattere. In ogni caso, si può effettuare una ricerca con il testo che corrisponda esattamente ai caratteri che si sono digitati, come ad esempio oo in woods: ci si sposterà lì.

  2. Per cercare in tutto il testo (testo normale o testo dei collegamenti), digitare il carattere / prima del testo da ricercare. Ad esempio, digitare /ciao per cercare qualunque testo che contenga la scritta ciao.
  3. La barra di stato (nella zona in basso della finestra del browser) visualizza il testo che si sta cercando e se la ricerca ha avuto successo o meno.
  4. Utilizzare il tasto backspace per annullare l'ultimo carattere digitato.
  5. Per interrompere una ricerca, puntare in una zona diversa, scorrere, premere il tasto Esc o aspettare il timeout.
  6. Premere Ctrl+G (Cmd+G su Mac OS) o F3 per cercare lo stesso testo. Premere Ctrl+Shift+G (Cmd+Shift+G su Mac OS) o Shift+F3 per cercare il testo dalla posizione corrente verso l'alto.

La ricerca mentre si digita funziona in ogni finestra, anche in questa finestra di help (provatelo!).

Questa caratteristica funziona anche con caratteri internazionali quali il Cinese e il Giapponese.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Cercare nei Segnalibri o nella Cronologia

Per cercare tra l'elenco dei segnalibri, dalla finestra di Navigator:

  1. Aprire il menu Segnalibri e scegliere l'opzione Gestione segnalibri. Viene visualizzata la finestra di gestione dei propri segnalibri.
  2. Nella finestra dei segnalibri, selezionare la voce di menu Strumenti e da questa l'opzione Cerca nei segnalibri. Viene visualizzata una finestra di dialogo Trova segnalibri.
  3. Selezionare dalle lista a comparsa per scegliere le opzioni per definire la propria ricerca.
  4. Digitare la parola da cercare.
  5. Fare clic sul pulsante Trova. I segnalibri che soddisfano la ricerca voluta vengono visualizzati nella finestra Risultati ricerca.

Suggerimento: per aprire velocemente il menu dei segnalibri, premere contemporaneamente i tasti Ctrl B (Cmd+B su Mac OS).

Per cercare nella Cronologia dei siti visitati:

  1. Aprire il menu Vai e scegliere Cronologia. Viene visualizzata la lista della cronologia.
  2. In Cronologia, aprire il menu Strumenti e scegliere Trova in cronologia. Verrà visualizzata la finestra Trova in Cronologia.
  3. Utilizzare la lista a comparsa per selezionare le opzioni per raffinare la propria ricerca.
  4. Scegliere dalle seguenti opzioni di ricerca:
  1. Fare clic su Trova. Le voci della Cronologia che corrispondono alla ricerca o ai criteri di ricerca specificati vengono visualizzati nella finestra Risultati ricerca.

Come usare i risultati della ricerca:

Suggerimenti:

Torna all'inizio della sezione ]

 


Copiare, salvare e stampare le pagine

 

In questa sezione:

Copiare parte di una pagina

Salvare tutta o parte di una pagina

Stampare una pagina

 

Copiare parte di una pagina

Per copiare del testo da una pagina, partendo dalla finestra del Navigator:

  1. Selezionare il testo.
  2. Aprire il menu Modifica e scegliere l'opzione Copia.

E' possibile usare in altri programmi l'opzione Incolla del testo che si è copiato.

Per copiare l'indirizzo (URL) di un'immagine da una pagina:

  1. Posizionare il puntatore del mouse sul collegamento o sull'immagine.
  2. Fare clic con il pulsante di destra del mouse sul collegamento o sull'immagine per visualizzare il menu contestuale. (Nel Mac OS, premere Ctrl e fare clic con il pulsante del mouse).
  3. Scegliere "Copia indirizzo collegamento" o "Copia indirizzo immagine". Se un'immagine è anche un collegamento, vengono proposte entrambe le opzioni.

Si può incollare il collegamento su altri programmi o sulla barra degli indirizzi.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Salvare tutta o parte di una pagina

Per salvare un'intera pagina web, partendo dalla finestra di Navigator:

  1. Aprire il menu File e scegliere Salva pagina con nome. Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome.
  2. Scegliere una cartella nella quale salvare il file.
  3. Scegliere un formato per la pagina che si vuole salvare:
  4. Digitare il nome per la pagina e fare clic su Salva.

Quando si visualizza una pagina contenente dei frame e un frame è correntemente selezionato, diventa disponibile l'opzione "Salva frame con nome" nella lista a comparsa in aggiunta a "Salva pagina con nome". Questo consente di salvare solo la pagina all'interno del frame selezionato.

Salvare un file sul proprio disco fisso consente di visualizzare la pagina (o il suo codice HTML) quando non si è collegati a Internet.

Per salvare un'immagine da una pagina:

  1. Posizionare il puntatore del mouse sopra l'immagine.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse (nel Mac OS, premere Ctrl e fare clic con il pulsante del mouse) per visualizzare un menu contestuale.
  3. Scegliere Salva immagine con nome. Verrà visualizzata la finestra Salvataggio immagine.
  4. Scegliere una cartella dove salvare l'immagine.
  5. Digitare il nome di un file per l'immagine e fare clic sul pulsante Salva.

Per salvare una pagina senza visualizzarla (che può essere utile per recuperare una pagina non formattata, come un file di dati, che non è stata predisposta per essere visualizzata):

  1. Posizionare il puntatore del mouse sopra il collegamento alla pagina.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento della pagina (nel Mac OS, premere Ctrl e fare clic col pulsante del mouse) per visualizzare il menu contestuale.
  3. Scegliere Salva destinazione con nome. Verrà visualizzata la finestra Salva con nome.
  4. Scegliere una cartella dove salvare il file.
  5. Digitare un nome per la pagina e premere il pulsante Salva.

Importante: Alcuni collegamenti scaricano e salvano i file automaticamente sul disco fisso quando vi si fa clic. Gli indirizzi (URL) per questi collegamenti spesso iniziano con ftp o finiscono con una estensione del file come au o mpeg. Questi collegamenti possono trasmettere software, suoni o file di filmati, possono lanciare applicazioni esterne che gestiscono tali tipi di file.

Suggerimento: Per impostare un'immagine come sfondo del proprio desktop su sistema operativo Windows, premere il pulsante destro del mouse su un'immagine e scegliere l'opzione Imposta l'immagine come sfondo dal menu contestuale.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Stampare una pagina

Per stampare la pagina corrente, dalla finestra di Navigator:

Per stampare il testo selezionato, partendo dalla finestra di Navigator:

La dimensione della pagina stampata, non la dimensione della pagina sullo schermo, determina la disposizione del contenuto sulla pagina stampata. Il testo va a capo e le immagini vengono riposizionate per adeguarsi alla dimensione impostata per il foglio su cui verranno stampate.

 

Utilizzare Anteprima di stampa

Per avere un'anteprima di come una pagina apparirà prima che venga stampata, si può usare Anteprima di stampa. Partendo dalla finestra di Navigator:

In Anteprima di stampa si possono fare le seguenti cose con le pagine che si vogliono stampare:

Nota: Alcune funzioni di Anteprima di stampa sono diverse o non sono disponibili su Mac OS, Linux o Unix.

 

Utilizzare Imposta pagina

Nota: Alcune funzioni di Imposta pagina sono diverse o non sono disponibili su Mac OS, Linux o Unix.

Per personalizzare la stampa delle pagine in Mozilla, si può usare Imposta pagina:

In Imposta pagina, si possono cambiare le seguenti impostazioni per le pagine che si vogliono stampare:

Suggerimento: Per vedere un'anteprima dei cambiamenti fatti con Imposta pagina, utilizzare Anteprima di stampa.

Torna all'inizio della sezione ]

 


Usare le lingue ed il contenuto internazionale

 

In questa sezione:

Selezionare la codifica e l'aspetto dei caratteri

Impostare le opzioni delle Lingue

Trovare Contenuto Web Internazionale

 

Selezionare la codifica e l'aspetto dei caratteri

Se si naviga, si compongono delle pagine o si invia e si riceve una email in più di un linguaggio, è necessario selezionare l'opportuna codifica dei caratteri e dei font.

Un metodo di codifica dei caratteri è il modo in cui un documento o un messaggio è stato convertito in dati che possono essere usati dal computer. Tutti i documenti web, le email e i messaggi dei gruppi di discussione utilizzano un metodo di codifica dei caratteri (conosciuto anche come set di caratteri, codifica caratteri o charset).

Il metodo di codifica dei caratteri per un documento dipende dalla sua lingua. Alcune lingue, come la maggior parte delle lingue occidentali, hanno in comune lo stesso metodo di codifica. Altri, come il cinese, il giapponese e il russo, usano altri metodi. Al contrario Unicode fornisce metodi di codifica indipendenti dalla lingua. UTF-8, ad esempio, può essere usato per un documento in qualsiasi lingua.

La versione di Mozilla che si usa dovrebbe essere impostata per utilizzare automaticamente il metodo di codifica appropriato per il proprio paese. Comunque, se si usa più di una lingua, può essere necessario selezionare un opportuno metodo di codifica e impostare i font che si vogliono usare per la propria lingua/scrittura.

Per selezionare la codifica dei caratteri, partendo dalla finestra di Navigator:

  1. Aprire il menu Visualizza, scegliere Codifica caratteri, e poi scegliere Altri.
  2. Scegliere una regione dalle voci in alto del sottomenu.
  3. Scegliere una codifica di caratteri tra quelle disponibili nel sottomenu della regione selezionata. Ripetere i passi da 1 a 3 per ogni metodo di codifica che si vuole utilizzare.

Le codifiche dei caratteri selezionati vengono aggiunte al menu di codifica dei caratteri. Se si è selezionato più di un metodo di codifica, quello attivo viene visualizzato con un punto a fianco.

Mozilla può determinare in automatico quale codifica viene utilizzata da un documento, e visualizzarlo correttamente nel proprio video. Per utilizzare questa caratteristica, dalla finestra di Navigator:

  1. Aprire il menu Visualizza, scegliere Codifica caratteri e poi Riconoscimento automatico.
  2. Scegliere una delle opzioni del riconoscimento automatico o scegliere l'opzione "(Disattivato)" dal sottomenu

Per cambiare la propria lista di set di caratteri attivi:

  1. Aprire il menu Visualizza, scegliere Codifica caratteri e poi scegliere Personalizza. Verrà visualizzata la finestra Personalizzazione codifica dei caratteri.
  2. Scegliere una delle seguenti operazioni:

Per cambiare i caratteri (font) predefiniti per una lingua:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.

  2. Nella categoria Aspetto, fare clic su Caratteri. (Se non sono visibili sottocategorie, fare doppio clic sulla voce Aspetto per espandere la lista.)
  3. Nella lista a comparsa "Caratteri per la codifica" scegliere un gruppo lingue/scrittura. Ad esempio, per impostare i caratteri predefiniti per la codifica delle lingue/scrittura dell'Europa Occidentale scegliere "Occidentale."
  4. Selezionare se il testo Proporzionale debba essere Con grazie (come i caratteri Times Roman) o Senza grazie (come i caratteri Arial). Si può anche specificare la dimensione dei caratteri per il testo Proporzionale. Il testo proporzionale varia anche in larghezza.
  5. (Se disponibile) Selezionare un carattere per Con grazie, Senza grazie, Corsivo e Fantasia.
  6. Selezionare il campo a Larghezza fissa (come il Courier) che si vuole usare per le pagine web. I testi a larghezza fissa o monospazio hanno la larghezza identica, ovvero ogni carattere o lettera occupa lo stesso spazio.

Molti autori di pagine e siti web scelgono i propri font e le proprie dimensioni. Si possono utilizzare le impostazioni effettuate dagli autori impostando l'opzione "Consenti ai documenti di utilizzare altri caratteri".

Per migliorare la leggibilità dei caratteri, selezionare dalla lista a comparsa i punti per pollice (dpi) per visualizzare le pagine web. Selezionare "Altro" per aprire la finestra Calibrazione della risoluzione, che consente di calibrare la propria risoluzione misurando la dimensione di una linea che viene visualizzata sullo schermo.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Impostare le preferenze della lingua

Le preferenze della lingua impostano il testo dei pulsanti, delle finestre di dialogo, dei menu, degli strumenti e di altre componenti. Le funzionalità di queste componenti rimangono le stesse.

Per impostare la lingua preferita:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Fare clic sull'etichetta Lingue/Contenuti della categoria Aspetto (Se non sono visibili sotto categorie fare doppio clic sulla voce Aspetto per espandere l'elenco).
  3. Scegliere dalla lista "Lingue installate" la lingua che si vuole utilizzare con Mozilla.
  4. Fare clic su OK.
  5. Nota:bisogna far ripartire Mozilla dopo aver modificato il linguaggio preferito.

Il pacchetto della lingua che si usa influisce sulla pagina home, segnalibri, contenuti della toolbar, Sidebar e altri elementi.

Per usare un pacchetto di contenuti:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Aspetto, selezionare l'opzione Lingue/Contenuti. (Se non sono visibili sotto categorie, fare doppio clic sulla categoria per espandere l'elenco)

  3. Nella zona con l'intestazione "Pacchetti di contenuti installati" selezionare un pacchetto di contenuti.
  4. Fare clic sul tasto OK.

    Note: è necessario far ripartire Mozilla dopo aver modificato il pacchetto di contenuti.

Suggerimento: Per scaricare altri pacchetti di contenuti per Mozilla, fare clic sul pulsante "Scaricarne altri".

Le pagine web a volte sono disponibili in varie lingue. Mozilla visualizza le pagine nella lingua preferita, se è disponibile. Si possono specificare le lingue che si vogliono visualizzare, in ordine di preferenza.

Per impostare le preferenze delle lingue:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Navigator, fare clic su Lingue. (Se non sono visibili sottocategorie, fare doppio clic sulla voce Navigator per espandere la lista.)
  3. Fare clic su Aggiungi. Verrà visualizzata la finestra Inserimento lingua.
  4. Selezionare una lingua e il suo codice. Se si vuole aggiungere un codice che non è presente nella lista, digitare la lingua e il suo codice nel campo Altri (vedere la nota di seguito). Se si vogliono riordinare le lingue nella lista, selezionare una lingua e fare clic sui pulsanti "Muovi in alto" o "Muovi in basso".
  5. Fare clic su OK.

Nota: Il codice a due lettere racchiuso tra parentesi appare a fianco ad ogni lingua nella lista. Queste due lettere sono l'abbreviazione standard per le lingue. Per un elenco completo, consultare il documento on line Codes for the Representation of Names of Languages (in inglese).

Torna all'inizio della sezione ]

 

Trovare contenuto web internazionale

Per informazioni su Mozilla in diverse lingue, consultare il documento on line International Users Page (in inglese).

Torna all'inizio della sezione ]

 


Migliorare la velocità e l'efficienza

 

In questa sezione:

Gestire diversi tipi di file

Impostare Mozilla come browser predefinito

Caricamento Automatico

Cambiare le impostazioni della Cache

Ottenere automaticamente l'ultima versione del software

Utilizzare la rotellina del mouse

Utilizzare l'Avvio rapido

 

Gestire diversi tipi di file

Navigator può gestire molti tipi di file. Ma in alcuni casi, come per i filmati, Navigator ha bisogno di applicazioni denominate "esterne" o plug-in che possano gestire quel tipo di file. Se Mozilla non dispone dell'applicazione esterna o del plug-in necessario, si può comunque salvare il file sul proprio disco fisso. Quando si salvano i file, si può tenerne traccia utilizzando Gestione scaricamenti.

 

I plug-in

I plug-in sono applicazioni di supporto che estendono le funzionalità di Navigator e vengono eseguite all'interno di Mozilla. I plug-in come Java della Sun, Flash di Macromedia e RealPlayer di RealNetworks consentono a Mozilla di mostrare dei file multimedia e di eseguire delle piccole applicazioni quali filmati, animazioni e giochi.

Quando si installa Mozilla, è possibile aggiungere alcuni tra i più popolari di questi plug-in. Non si devono installare separatamente. Comunque, si possono anche installare i plug-in dopo aver installato Mozilla. Per visualizzare i plug-in per Mozilla attualmente installati, consultare la pagina web Mozilla plug-in Manager (in inglese).

Per visualizzare un elenco completo dei plug-in di Mozilla che si possono installare, consultare la pagina Browser plug-ins sul sito di Netscape.

 

Applicazioni esterne

Quando i file non possono essere utilizzati all'interno di Mozilla, c'è la possibilità di lanciare una applicazione esterna che viene aperta all'esterno di Mozilla. Ad esempio, per ascoltare dei file MP3, programmi come Winamp possono essere aperti esternamente a Mozilla.

Le impostazioni nel pannello Preferenze Applicazioni dicono a Navigator quale applicazione esterna usare sul proprio computer. Generalmente, queste impostazioni non hanno bisogno di essere cambiate poiché sono preimpostate. Inoltre, se Navigator non sa quale applicazione esterna utilizzare, consente di trovare l'applicazione esterna all'interno della finestra di scaricamento.

La finestra di scaricamento ha queste opzioni:

Suggerimenti: Si possono sempre cambiare le opzioni salvate attraverso "Chiedi sempre prima aprire file di questo tipo" in Modifica tipo. Per maggiori informazioni, consultare Navigator Preferenze - Applicazioni.

Per utenti esperti che vogliono impostare i dettagli delle impostazioni delle applicazioni esterne:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Navigator fare clic su "Applicazioni". (Se non sono visibili sotto categorie, fare doppio clic sulla categoria per espandere l'elenco).
  3. Effettuare una delle seguenti operazioni:

    Per aggiungere una nuova applicazione esterna all'elenco:

    1. Fare clic sul pulsante Nuovo tipo. Viene visualizzata una finestra di dialogo con l'intestazione Nuovo tipo.
    2. Inserire la descrizione del tipo di file con la quale si vuole lavorare; per esempio "filmati" o "file audio".
    3. Inserire l'estensione utilizzata da questo tipo di file. Se questo tipo di file utilizza diversi tipi di estensione, digitarli tutti separati da spazi.
    4. Selezionare il tipo MIME. I tipi MIME sono rappresentati da due parole separate dalla barra. Ad esempio, un'immagine di tipo TIFF ha come tipo MIME per i suoi file "image/tiff".
      Nota:Quando si scarica un file (download), Mozilla mostra il tipo MIME nella finestra di Gestione scaricamenti.
    5. Fare clic sul pulsante Scegli e selezionare un programma che gestirà i file di questo tipo.
    6. Fare clic sul pulsante OK.

    Per specificare come Navigator deve gestire i file scaricati:

    1. Selezionare un tipo di file dalla lista e premere il pulsante Modifica.
    2. Digitare il tipo di MIME che si vuole usare per questo file.
    3. Nella zona "Gestito da" scegliere se si vuole che il file venga salvato su disco o aperto da un'applicazione. Fare clic sul pulsante Scegli se si vuole specificare il programma.
    4. Fare clic sul pulsante OK.

    Per eliminare una voce dall'elenco:

    1. Selezionare un tipo di file dalla lista e fare clic sul pulsante Rimuovi.
    2. Fare clic sul pulsante OK.

Per maggiori informazioni sulle opzioni delle Applicazioni esterne, consultare Navigator Preferenze - Applicazioni.

 

Gestione Scaricamenti

Si può utilizzare Gestione Scaricamenti per tener traccia dei file che si scaricano. Gestione Scaricamenti mostra le seguenti informazioni:

Per aprire Gestione Scaricamenti, effettuare le seguenti operazioni:

In Gestione Scaricamenti sono disponibili le seguenti opzioni di menu:

Torna all'inizio della sezione ]

 

Impostare Mozilla come browser predefinito

Nota: Questa sezione spiega le impostazioni e le caratteristiche presenti solo su sistema operativo Windows.

Mozilla è conosciuto soprattutto per visualizzare pagine web, sia su Internet che sul proprio computer. Per aprire facilmente una pagina web, si può impostare Mozilla come browser predefinito.

 

File Comuni di Internet e Protocolli

Impostando Mozilla come browser predefinito consente di aprire automaticamente formati di file e di protocolli comunemente utilizzati su Internet. Tra i comuni formati di file e protocolli ci sono:

 

Cambiare automaticamente le impostazioni predefinite del browser

Al termine dell'installazione, Mozilla controlla se è il browser predefinito per ognuno dei formati dei file e protocolli più comuni di Internet. Se non lo è verrà visualizzata la domanda "Mozilla non è attualmente impostato come il browser predefinito. Volete renderlo il vostro browser predefinito?"

Fare clic su Si per rendere Mozilla il browser preimpostato. Se si fa clic su No, vi verrà richiesta questa domanda ogni volta che Mozilla viene eseguito, a meno che non di disabiliti tramite la casella di spunta "Controlla anche al prossimo avvio."

Se si toglie la spunta dalla casella "Controlla anche al prossimo avvio," si può comunque rendere Mozilla il browser predefinito cambiando le proprie impostazioni in Preferenze. Per scoprire come impostare Mozilla come browser predefinito attraverso le preferenze di Mozilla, consultare Preferenze Navigator - Navigator.

Personalizzare le impostazioni predefinite del browser

Si può impostare manualmente la gestione dei vari formati dei file e protocolli da parte di Mozilla. Per maggiori informazioni, consultare Preferenze Avanzate - Sistema.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Caricamento automatico

Quando viene visualizzata una pagina web sullo schermo, Mozilla avvia automaticamente diversi componenti che servono per interpretare la pagina. Queste caratteristiche, Java e JavaScript, possono rendere la pagina più interessante, ma richiedono del tempo per essere caricate.

Per informazioni su come disattivare Java, consultare Preferenze Avanzate - Avanzate.

Per informazioni su come disattivare JavaScript, consultare Preferenze Avanzate - Script e plug-in.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Cambiare le impostazioni della Cache

Le pagine visitate frequentemente vengono memorizzate dal browser nella sua memoria o sul disco del computer. In questo modo, il computer non deve ricaricare la pagina dalla rete ogni volta che si visita.

Per impostare la dimensione della cache o per cancellarla (solo per Windows o Unix):

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Avanzate fare clic sull'etichetta Cache. (Se non vengono visualizzate sotto categorie, fare doppio clic sulla categoria per espandere la lista delle sotto categorie).
  3. Inserire un numero della casella Cache in memoria per specificare la dimensione della memoria cache. Un valore appropriato potrebbe essere tra 1024 kB e 2000 kB. Per pulire la memoria della cache immediatamente, fare clic sul pulsante Svuota cache in memoria.

Importante: Un numero più grande consente di poter recuperare più velocemente un numero maggiore di dati. Ma, a meno che non si abbia molta memoria extra disponibile sul proprio computer, 1024 kB è un valore sufficiente.

Per impostare la memoria cache su disco:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Avanzate fare clic sull'etichetta Cache. (Se non vengono visualizzate sotto categorie, fare doppio clic sulla categoria per espandere la lista delle sotto categorie).
  3. Inserire un numero nella casella Cache su disco per specificare la dimensione della cache sul disco. Con Windows, 8000 kB sono sufficienti (5000 kB su Unix). Per pulire la memoria della cache su disco immediatamente, fare clic su Svuota cache su disco.

Importante: Una cache su disco più grande consente di caricare più velocemente un maggior numero di pagine, ma si utilizza uno spazio maggiore del proprio disco fisso.

Quando si esce da Mozilla, viene effettuata la manutenzione della cache. Se la manutenzione impiega più tempo di quanto si vorrebbe, provare a ridurre la dimensione della cache su disco.

Per specificare ogni quanto tempo Navigator debba controllare dalla rete se ci sono state modifiche alle pagine che vengono conservate nella cache (in modo da evitare di mantenere troppo a lungo nella cache pagine non aggiornate):

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Avanzate fare clic sull'etichetta Cache. (Se non vengono visualizzate sotto categorie, fare doppio clic su Avanzate per espandere la lista delle sotto categorie).
  3. Scegliere una delle seguenti opzioni:

Se le pagine che dovrebbero trovarsi nella cache ci mettono troppo tempo ad essere visualizzate di quanto dovrebbero, assicurarsi che non sia impostata l'opzione "Ogni volta che si visita la pagina" perché la verifica richiede una connessione alla rete che può rallentare l'operazione di caricamento.

Per aggiornare una pagina in un momento qualsiasi:

Torna all'inizio della sezione ]

 

Ottenere automaticamente l'ultima versione disponibile del software

Mozilla può avvisare quando sono disponibili aggiornamenti del software e può installarli automaticamente. Mozilla può anche informare quando è disponibile una nuova versione di Mozilla.

Per maggiori informazoni su come ottenere automaticamente l'ultima versione del software, vedere Preferenze Avanzate - Installazioni software.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Utilizzare la rotellina del mouse

Se si usa un mouse con la rotellina, si può impostarne il funzionamento in Mozilla.

Per maggiori informazoni su come impostare la rotellina del mouse, vedere Preferenze Avanzate - Rotellina del mouse.

Torna all'inizio della sezione ]

 

Utilizzare l'Avvio rapido

Nota: L'Avvio rapido è disponibile solo nella versione di Mozilla per Windows.

La funzione Avvio rapido velocizza il caricamento di Mozilla. Quando Mozilla usa l'opzione Avvio rapido, l'icona con il logo di Mozilla viene visualizzata nella taskbar (generalmente in basso a destra, a fianco all'ora).

Icona Avvio rapido
Icona Avvio rapido di Mozilla

Suggerimento: per far partire velocemente uno dei componenti di Mozilla (come Composizione pagina, Posta e gruppi di discussione, e la finestra della rubrica), fare clic con il pulsante destro del mouse sul logo di Mozilla e selezionare il componente voluto dal menu contestuale.

Quando si installa Mozilla, viene chiesto se si vuole abilitare o disabilitare l'Avvio rapido. Se abilitato, l'Avvio rapido carica parte di Mozilla in memoria quando Windows parte (e ogni volta che Mozilla viene eseguito). L'Avvio rapido consente a Mozilla di rimanere in memoria dopo che si sono chiuse tutte le finestre di Mozilla. Questo consente a Mozilla di partire velocemente quando se ne ha bisogno, senza che Mozilla debba essere ricaricato completamente. Se il proprio computer ha poca memoria, si può disabilitare l'Avvio rapido per risparmiare memoria.


Per abilitare o disabilitare l'Avvio rapido in Mozilla:

  1. Aprire il menu Modifica e scegliere Preferenze.
  2. Fare clic nella categoria Avanzate.
  3. Selezionare "Mantieni Mozilla in memoria per migliorare velocità di avvio " per abilitare il Avvio rapido, o deselezionarlo per disabilitare il Avvio rapido.
  4. Fare clic su OK.
  5. Suggerimento: per disabilitare velocemente il Avvio rapido, fare clic con il pulsante destro sull'icona con il logo di Mozilla nella taskbar e selezionare "Disabilita Avvio rapido" nel menu contestuale.

Torna all'inizio della sezione ]

 


Proxy

 

In questa sezione:

Impostare i valori dei proxy

Questa sezione spiega come lavorare con i proxy.

Impostare i valori dei Proxy

Molte organizzazioni bloccano l'accesso da Internet verso le proprie reti. Questo succede per evitare che dall'esterno si possa avere accesso ad informazioni importanti. Questo tipo di protezione si chiama firewall.

Se la vostra organizzazione usa un firewall, il browser può avere necessità di passare attraverso un server proxy per accedere ad Internet. Il server proxy evita che dall'esterno si riesca ad accedere alla rete privata di un'organizzazione.

Prima di iniziare:

Per impostare il browser in modo che funzioni con i proxy:

  1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
  2. Nella categoria Avanzate fare clic su Proxy. (Se non sono visibili sotto categorie, fare doppio clic sul nome della categoria).
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:

I nomi dei domini sono la parte degli indirizzi che contengono i nomi delle organizzazioni, società o istituti—come netscape.com o washington.org. Se si usano nomi di host locali senza nome di dominio, elencarli allo stesso modo. Utilizzare le virgole per separare nomi di host multipli. I caratteri wildchar [*] non possono essere usati.

Per maggiori informazioni sull'uso del pannello delle opzioni dei Proxy, consultare Preferenze Avanzate - Proxy.

Torna all'inizio della sezione ]

 



19 Giugno 2002


Copyright © 1998-2003 The Mozilla Foundation.