Preferenze Navigator
Le sezioni seguenti descrivono i pannelli di preferenze relative a Navigator,
il componente browswer di Mozilla. Per vedere i pannelli di preferenze, eseguire
questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
Preferenze Aspetto
Questa sezione descrive come usare il pannello Preferenze Aspetto. Se il pannello non è
già visibile, eseguire questa procedura:
1. Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
2. Fare doppio clic su Aspetto per espandere la lista, poi fare clic sul nome delle preferenze
da visualizzare.
Preferenze Aspetto - Aspetto
Questa sezione descrive come usare il pannello di preferenze Aspetto. Se il pannello non è
già visibile, eseguire i seguenti passi:
- Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
- Fare clic sulla categoria Aspetto.
Il pannello di preferenze Aspetto permette di impostare i componenti che si vogliono utilizzare all'avvio di Mozilla:
- Quando Mozilla parte, apri: Selezionare i componenti che si vogliono
utilizzare all'avvio di Mozilla.
- Mostra la barra degli strumenti come:
- Immagini e testo: Selezionare questa opzione per vedere del testo al di sotto di ognuno dei
pulsanti della barra degli strumenti.
- Solo immagini: Selezionare questa opzione per mostrare solo i pulsanti della barra degli strumenti.
- Solo testo: Selezionare questa opzione per mostrare solo bottoni testuali.
- Mostra suggerimenti: Selezionare questo se si vogliono fare apparire
dei suggerimenti quando il cursore è posizionato su parti dell'interfaccia utente
di Mozilla.
- Mostra icone del sito web: Selezionare questo se si vogliono vedere icone specifiche per il sito, se disponibili, al posto dell'icona segnalibro
. Le icone dei siti web appaiono a sinistra della barra indirizzi e delle schede Browser.
Preferenze Aspetto - Caratteri
Questa sezione descrive come usare il pannello di preferenze Aspetto. Se il pannello
non è già visibile, eseguire i seguenti passi:
- Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
- Sotto la categoria Aspetto, fare clic Caratteri. (se non sono visibili sottocategorie, fare clic
due volte sulla categoria per espandere la lista.)
Il pannello di preferenza Caratteri permette di impostare il set di caratteri e la loro dimensione per la pagina, ed anche la loro risoluzione a video.
Nota: Alcuni stili di carattere possono non essere selezionabili perchè la lingua scelta
non ha i set di caratteri disponibili per quello stile.
- Caratteri per la codifica: Scegliere un gruppo di lingua/scrittura. Ad esempio, per impostare
come caratteri predefiniti la lingua/scrittura Europa Occidentale (Latino), scegliere "Occidentale".
- Proporzionale: Selezionare se il testo proporzionale debba essere con grazie (come Times Roman)
o senza grazie (come Arial). Si può specificare anche la dimensione dei caratteri che
si vuole per il testo proporzionale. Il testo proporzionale è di larghezza variabile,
quindi i caratteri e le lettere variano in larghezza.
- Con grazie: Selezionare un tipo di carattere con grazie che si vuole usare per le pagine web.
- Senza grazie: Selezionare un tipo di carattere senza grazie che si vuole usare per le pagine web.
- Corsivo: Selezionare un tipo di carattere corsive che si vuole usare per le pagine web.
- Fantasia: Selezionare un tipo di carattere a fantasia che si vuole usare per le pagine web.
- Larghezza fissa: Selezionare un tipo di carattere a larghezza fissa (come
Courier) che si vuole usare per le pagine web. Il testo a larghezza fissa ha dimensione
prefissata, quindi ogni carattere o lettera occupa la stessa stessa quantità di spazio.
- Dim. minima carattere: Selezionare la dimensione minima di carattere mostrata
dalle pagine web.
- Consenti ai documenti di utilizzare altri caratteri: Se disponibile, selezionare questo riquadro di spunta
per conservare le impostazioni di caratteri e dimensioni della pagina web invece di usare le proprie preferenze.
- Risoluzione a video: Selezionare dal menu a tendina i punti per pollice
(dpi) per visualizzare le pagine web. Selezionare "Altri" per aprire la finestra
di dialogo Calibra risoluzione,che permette di calibrare la propria risoluzione misurando
quanto a lungo una linea appare sullo schermo. Una risoluzione a video maggiore potrebbe
migliorare la leggibilità del testo su alcuni schermi.
Preferenze Aspetto - Colori
Questa sezione descrive come usare il pannello di preferenze Colori. Se il pannello non è
già visibile, eseguire questa procedura:
- Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
- Sotto la categoria Aspetto, fare clic Colori. (se non sono visibili sottocategorie, fare doppio clic
sulla categoria per espandere la lista.)
Il pannello di preferenze Colori permette di impostare i colori di sfondo e testo nelle pagine web:
- Testo e sfondo: fare clic sui blocchi di colore per selezionare un colore con cui
visualizzare il testo e lo sfondo nelle pagine web.
- Usa colori di sistema: Selezionare questo per utilizzare le impostazioni di colore del proprio sistema.
- Collegamenti non visitati: fare clic sui blocchi di colore per selezionare un colore con cui visualizzare i collegamenti non visitati nelle pagine web.
- Collegamenti visitati: fare clic sui blocchi di colore per selezionare un colore con cui visualizzare i collegamenti visitati nelle pagine web.
- Collegamenti sottolineati: Selezionare questo per visualizzare i collegamenti sottolineati nelle pagine web.
- Quando una pagina fornisce colori di testo e sfondo personalizzati:
- Utilizza sempre i colori e lo sfondo specificati nella pagina web: Permette
alla pagina web di scegliere i colori e lo sfondo visualizzati.
- Utilizza colori scelti, ignorando i colori specificati nella pagina web:
Permette di scegliere i colori visualizzati, ignorando i colori della pagina web e
l'mmagine di sfondo.
Preferenze Aspetto - Temi
Questa sezione descrive come usare il pannello di preferenze Temi. Se il pannello non
è già visibile, eseguire i seguenti passi:
- Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
- Sotto la categoria Aspetto, fare clic Temi. (se non sono visibili sottocategorie,
fare doppio clic sulla categoria per espandere la lista.)
Il pannello di preferenze Temi permette di cambiare l'aspetto e lo stile di Mozilla tramite temi diversi.
- Temi installati: Scegliere uno dei temi installati per cambiare l'aspetto di
Mozilla.
- Disinstalla [Nome tema]: fare clic questo bottone per rimuovere un tema selezionato.
- Scarica nuovi temi: fare clic questo collegamento per andare ad una pagina web
da cui si possono scaricare altri temi.
Note:
- Per vedere un nuovo tema, bisogna terminare e riavviare Mozilla
dopo aver scelto il nuovo tema.
- Non è possibile tornare a visualizzare un tema che è stato disinstallato.
Preferenze Aspetto - Lingue/Contenuti
Questa sezione descrive come usare il pannello di preferenze Lingue/Contenuti. Se il pannello non è
già visibile, eseguire i seguenti passi:
- Aprire il menu Modifica (menu Mozilla su Mac OS X) e scegliere Preferenze.
- Sotto la categoria Aspetto, fare clic su Lingue/Contenuti. (se non sono visibili
sottocategorie, fare doppio clic sulla categoria per espandere la lista.)
Il pannello di preferenze Lingue e pacchetti di contenuti permette di selezionare un
pacchetto di contenuti e/o una lingua da usare in Mozilla.
19 Giugno 2002
Copyright © 1998-2003 The Mozilla Foundation.